0941 911621 - 320.0779536 info@claudioletizia.it
Seleziona una pagina

Un po’ di me..

Verso i 15 anni, mentre frequentavo l’Istituto Tecnico per Geometri, realizzai che le immagini di cui mi sarei occupato “da grande” non sarebbero state le mappe catastali o i rilevi topografici.

leggi...

Così, già prima del diploma, riuscii a convincere i matti pionieri di una delle prime televisioni locali ad affidarmi una di quelle pesantissime videocamere professionali fine anni ’80 e mi portavo al seguito, come operatore di ripresa, di autori e di giornalisti. Un paio di anni più tardi… mi permisero di appoggiarla su di un treppiedi quella videocamera e mi ritrovai cameraman di studio o in esterna in occasione di eventi e spettacoli; ho imparato molto in quelle occasioni, specie a “cogliere l’attimo”, a non farmi sfuggire quell’immagine che magari è frutto di una emozione che dura, appunto, un attimo. Ci avevo preso gusto, ormai, e iniziai ad occuparmi anche di montaggi video.

 

E poi?

Dopo il diploma di Geometra, in attesa di prestare il servizio militare, correva l’anno 1995 quanto – come assistente durante i servizi fotografici matrimoniali – ebbi per la prima volta per le mani una macchina fotografica professionale. Ed è stato “amore a prima vista”. 

leggi...

Al ritorno da un anno di naja intensamente vissuto ripresi a lavoroare come operatore di ripresa e montaggi video per una emittente televisiva locale, ma già ero attivo nella realizzazione di servizi video per matrimoni e battesimi per conto di alcuni studi fotografici locali.

Posso dirmi “fotografo” a partire dal 1998, quando e mi portavo al seguito, come operatore di ripresa, di autori e di giornalisti. Un paio di anni più tardi… mi permisero di appoggiarla su di un treppiedi quella videocamera e mi ritrovai cameraman di studio o in esterna in occasione di eventi e spettacoli; ho imparato molto in quelle occasioni, specie a “cogliere l’attimo”, a non farmi sfuggire quell’immagine che magari è frutto di una emozione che dura, appunto, un attimo. Ci avevo preso gusto, ormai, e iniziai ad occuparmi anche di montaggi video.

Un po’ di me..

Verso i 15 anni, mentre frequentavo l’Istituto Tecnico per Geometri, realizzai che le immagini di cui mi sarei occupato “da grande” non sarebbero state le mappe catastali o i rilevi topografici.

Così, già prima del diploma, riuscii a convincere i matti pionieri di una delle prime televisioni locali ad affidarmi una di quelle pesantissime videocamere professionali fine anni ’80 e mi portavo al seguito, come operatore di ripresa, di autori e di giornalisti. Un paio di anni più tardi… mi permisero di appoggiarla su di un treppiedi quella videocamera e mi ritrovai cameraman di studio o in esterna in occasione di eventi e spettacoli; ho imparato molto in quelle occasioni, specie a “cogliere l’attimo”, a non farmi sfuggire quell’immagine che magari è frutto di una emozione che dura, appunto, un attimo. Ci avevo preso gusto, ormai, e iniziai ad occuparmi anche di montaggi video.

E poi?

Dopo il diploma di Geometra, in attesa di prestare il servizio militare, correva l’anno 1995 quanto – come assistente durante i servizi fotografici matrimoniali – ebbi per la prima volta per le mani una macchina fotografica professionale. Ed è stato “amore a prima vista”. 

Al ritorno da un anno di naja intensamente vissuto ripresi a lavoroare come operatore di ripresa e montaggi video per una emittente televisiva locale, ma già ero attivo nella realizzazione di servizi video per matrimoni e battesimi per conto di alcuni studi fotografici locali.

Posso dirmi “fotografo” a partire dal 1998, quando ho iniziato a lavorare per quello che era uno degli studi fotografici più importanti della mia città; in quegli stessi anni ho perfezionato il mio percorso professionale frequentando diversi seminari fotografici e corsi di aggiornamento (cosa che non smetto di fare tutt’ora…)

Nel 2003 ho deciso che… “ero diventato grande” ed è in quell’anno che nasce il mio studio fotografico. Il resto è nelle mie immagini e nei momenti trascorsi con le mie figlie Carola ed Adele e mia moglie Antonella.

Claudio Letizia Fotografo
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.